Quei capitali coraggiosi
Corriere della Sera: Il dibattito sul tema della capitalizzazione (o patrimonializzazione) delle banche è costantemente al centro dell’interesse da molto tempo.
Corriere della Sera: Il dibattito sul tema della capitalizzazione (o patrimonializzazione) delle banche è costantemente al centro dell’interesse da molto tempo.
Il Sole 24 Ore: Sono 2.500 le aziende di famiglia italiane che nel 2008 hanno fatturato oltre 50 milioni di euro.
Corriere della Sera: Qualcuno sostiene che esista una relazione tra la crisi globale che stiamo attraversando e le tensioni che sono sorte all’interno di alcune grandi famiglie italiane e non solo.
Il Sole 24 Ore: Più attenzione ai bilanci. Di fronte alla recessione le aziende cercheranno di evitare le pulizie nei conti e per apparire più sane e floride di quanto non siano.
Corriere della Sera – Milano: Il fallimento di Zincar si poteva evitare, ammette il liquidatore, il professor Angelo Provasoli.
Il Sole 24 Ore: “Il capitalismo familiare, che oggi sperimenta la felice staglione della media impresa, è a una svolta”.
Milano Finanza: Negli ultimi tempi è tornato di particolare attualità il dibattito sul delisting da Piazza Affari, in particolare le operazioni di cancellazione volontaria dal listino di società quotate, attraverso offerte pubbliche di acquisto (opa) aventi come obiettivo il riassorbimento dell’intero flottante presente sul mercato.
CorrierEconomia: Le ultime forme sono state messe nei giorni scorsi.
Il Mondo: Mentre si avvia a gestire l’ultimo anno accademico del mandato di rettore in Bocconi, Angelo Provasoli rinforza la squadra di Partners, la società di consulenza che presiede.
La Repubblica – Affari&Finanza: È nata da pochi mesi, ma ha già al suo attivo operazioni di peso tra cui spiccano la perizia sul concambio nella fusione Intesa-San Paolo, la valutazione d’azienda nell’ambito dell’operazione Mittel-Hopa o la consulenza a diverse imprese familiari con nomi come De Agostini, Tacchini e Ferretti.